Scopri l’affascinante villaggio al confine italo-austriaco

Il Brennero: perfetto per il tuo short-stay

Il piccolo paese situato lungo la strada che collega l’Italia all’Austria si trova a 1.370 m s.l.m. e vanta una storia ricca di eventi . È una meta decisamente affascinante , perfetta da scoprire in breve tempo. Il Passo del Brennero è tra le vie di...

Il piccolo paese situato lungo la strada che collega l’Italia all’Austria si trova a 1.370 m s.l.m. e vanta una storia ricca di eventi. È una meta decisamente affascinante, perfetta da scoprire in breve tempo. Il Passo del Brennero è tra le vie di transito più antiche d’Europa – e indubbiamente tra le più importanti. Passeggiando per il paese, potrai vivere l’incontro delle culture tedesca e italiana, visitare le due chiese e lasciarti conquistare dall’ospitalità della gente del posto. Il Brennero è anche il punto di partenza ideale per fare escursioni in bici o a piedi, nel cuore di un paesaggio naturale di rara bellezza.

Il paradiso dello shopping a due passi

Designer Outlet Brenner

Il paradiso dello shopping a due passi

Designer Outlet Brenner

70 brand internazionali invitano allo shopping all’interno di un contesto architettonico suggestivo. Tra un acquisto e l’altro, il Loacker Caffè è il luogo ideale per deliziare il palato con caffè e wafer di tutti i gusti. In determinati periodi dell’anno (ad es. durante i saldi estivi o invernali), le promozioni offerte dai vari brand sono ancora più irresistibili. L’esperienza di shopping è completata da speciali momenti culturali ed artistici, come mostre dedicate ad esempio ai dinosauri o a Jules Vernes, nonché da pannelli espositivi che raccontano la storia del Brennero.

A caccia di affari al

Mercato del Brennero

A caccia di affari al

Mercato del Brennero

Qui troverai una vasta selezione di prodotti utili oltre che prelibatezze per il palato. Il mercato si tiene il 5° e 20° giorno di ogni mese, tutto l’anno, dalle 8 alle 14. Se le date coincidono con una domenica o una festività, il mercato si terrà il giorno prima. Anche in paese ci sono diversi negozi che allieteranno la tua passeggiata in centro.

Il ristorante della porta accanto

La Vecchia Locomotiva

Il ristorante della porta accanto

La Vecchia Locomotiva

Direttamente di fronte al brenner24 “La Vecchia Locomotiva” propone ottimi pranzi e deliziose cene con pietanze tipiche del ricettario mediterraneo, come pizze, pasta, gnocchi, ma anche diversi piatti vegetariani. Un menù variegato e porzioni che accontentano sia il palato che il portafoglio.


Orari di apertura:

Lun 11:30–14:30
Mar, Mer, Gio, Ven 11:30–15:00, 18:00–21:00
Sab, Dom 11:30–21:00
Tel: +39 0472 055 290

Per gli amanti del buon vino

Enotria Vini

Per gli amanti del buon vino

Enotria Vini

Trascorrete una piacevole serata in compagnia e concedetevi una degustazione di vino in enoteca con un vero intenditore. Qui troverete nobili nettari dal nome a voi ancora sconosciuto. Come il loro gusto. L’ingresso si trova a soli 20 metri dall’hotel, letteralmente dietro l’angolo. All’ora di pranzo, vengono proposti anche semplici piatti del giorno.

Orari di apertura:

Lun, Mar giorno di riposo
Mer, Gio, Ven, Sab 10:00–18:00
Dom 10:00–14:00
Tel: +39 334 998 35 78

Una sosta di gusto direttamente in stazione

Pasta e Pizza da Andrea

Una sosta di gusto direttamente in stazione

Pasta e Pizza da Andrea

La migliore cucina mediterranea a soli 200 m. La strada per arrivarci si trasforma in una passeggiata attraverso il paese, durante la quale potrai scoprire incantevoli angoli e particolarità del Passo del Brennero.

Orari di apertura:

Lun, Mar, Ven, Sab, Dom 11:00–21:50
Mer, Gio giorno di riposo

Ti basterà girare l’angolo per scoprire anche gli altri ottimi ristoranti del Brennero.

I consigli della gente del posto

Attività per tutti i gusti

Eventi e manifestazioni

Resti da noi un po’ più a lungo? Ottima idea! Con l’activeCARD potrai partecipare a molti degli eventi organizzati nei dintorni a prezzi scontati se non addirittura gratis.

Consigli per le tue escursioni

Il monte Sattelberg e la sua malga

Escursioni, slittino, sci alpinismo: da vivere e scoprire in ogni stagione dell’anno

Questo luogo conquista con il suo bell’altipiano, ma anche con la sua storia: un tempo, infatti, qui si snodava un’importante via utilizzata dai contrabbandieri. La malga Sattelberg vizia i suoi ospiti con manicaretti tradizionali. Si parte dal parcheggio nel centro paese un po’ più a sud rispetto alla Cappella di S. Valentino, in prossimità della stazione dei treni. Ai piedi del versante ha inizio il sentiero 3B che si snoda in salita attraverso il bosco. Superato il primo tratto ripido, il terreno si fa più ampio e si arriva ad un sentiero forestale (3A), che prosegue in salita. Giunti al bivio, si resta sul sentiero forestale n. 1 che conduce al monte Sattelberg. Arrivati alla fine del sentiero forestale, bisogna proseguire per un altro breve pezzo di strada lungo il sentiero n. 13 fino ad arrivare alla croce in cima alla vetta.


maggiori informazioni (in tedesco)

Rifugio Genziana e Malga Zirago

Come il Sattelberg, ma sul versante italiano: paradiso escursionistico e discesa in slitta

Posizione soleggiata direttamente lungo la Transalp, un’incantevole vista panoramica sulle Alpi dello Stubai e le tre maestose cime del Tribulaun. In estate, il rifugio diventa la base ideale per intraprendere un tour montano sulle vette Wolfendorn/Spina del Lupo (2.776 m), Flatschspitze/Cima Vallaccia (2.566 m), Rollspitze/Cima Rolle (2.850 m) e Amthorspitze/Cima Gallina nota anche come Hühnerspiel. In inverno, è possibile anche scendere in slitta. Come arrivare: il punto di partenza sorge direttamente lungo la statale tra Ponticolo e Terme di Brennero. Si percorre il sottopasso dell’autostrada sul lato orientale, dove inizia la strada per il Maso Kreith (indicazione “Enzianhütte”). Oltrepassata l’ex stazione dell’impianto di risalita, si attraversa un piccolo ponte per imboccare la via n. 4 in direzione Badalm. Da qui, si seguono le indicazioni “Enzianhütte 4a” sino a raggiungere la destinazione.

  • Tempo di percorrenza: ca. 3 h

  • Punto più alto: 1.898 m

  • Lunghezza: 9,3 km

maggiori informazioni

Lago di Obernberg

Escursione o tour in bici sino al gioiello naturale turchese ai piedi del Tribulaun

Lo specchio d’acqua, con le sue sfumature blu-turchesi, è una vera e propria perla incastonata nell’area paesaggistica protetta “Obernberger See - Tribulaune – Nösslachjoch”. In estate, puoi anche rinfrescarti nelle sue limpide acque. Costeggiando le rive lungo un percorso circolare, potrai ammirare il lago da ogni angolazione. Una piccola deviazione per la chiesetta Maria im See, che richiede solo 10 minuti, vale senz’altro la pena. Come arrivare: lungo la B182 (statale del Brennero) si raggiunge Gries am Brenner. Nel centro della località, si seguono le indicazioni/il bivio per Obernbergtal. Si prosegue passando per Vinaders verso Obernberg sino alla fine della valle. Qui si trova il parcheggio Waldesruh. Bus di linea per Obernberg come da orari VVT.

maggiori informazioni

Punto di ristoro nella valle di Venntal

Agevole escursione, adatta anche ai bambini

In pochi si immaginerebbero un tale idillio naturale direttamente al Brennero. E infatti, la Venntal è poco conosciuta, ma incantevole: una meta ideale per un’escursione con i bambini. Il punto di ristoro con parco giochi e zoo delle coccole è aperto tutto l’anno (giorno di riposo giovedì) e propone ogni sorta di prelibatezza preparata con materie prime di produzione propria. Come arrivare: dalla statale sul lato austriaco si giunge immediatamente al valico. Il punto di partenza si colloca in corrispondenza del cartello riportante l’indicazione VENN: dopo 25 minuti di cammino, si raggiunge il ristoro. Un piccolo parcheggio sorge all’ingresso della valle. Puoi anche lasciare l’auto presso l’hotel e affrontare a piedi l’intero percorso. Si raccomanda di prestare la massima attenzione nell’attraversamento della strada.

maggiori informazioni su Gries al Brennero

Passa qualche ora su una ripida parete rocciosa

Le tre vie ferrate nei pressi del Brennero

Le vie ferrate sono ideali per dedicarsi a un’attività sportiva breve ma intensa . Assenza di vertigini e passo sicuro sono presupposti essenziali, così come naturalmente le giuste condizioni meteo. Puoi acquistare l’abbigliamento e le calzature...

Le vie ferrate sono ideali per dedicarsi a un’attività sportiva breve ma intensa. Assenza di vertigini e passo sicuro sono presupposti essenziali, così come naturalmente le giuste condizioni meteo. Puoi acquistare l’abbigliamento e le calzature adatte all’Outdoor Center Brenner e noleggiare il set da ferrata presso diversi punti dedicati.